Per questo saremo in piazza sabato 24 giugno a Roma . Per rivendicare il diritto alla Salute per tutti e una sanità pubblica efficiente e accessibile. Basta con i tagli, il fondo nazionale per la sanità deve prevedere maggiori risorse non ulteriori riduzioni. Occorre assumere per colmare i vuoti di organico, rinnovare i contratti. E...
Author: admin
Salute mentale: in Sicilia situazione disastrosa e dalla Regione il silenzio nonostante il pressing di associazioni enti e sindacati riuniti nella Consulta regionale, che hanno presentato un documento di proposte per migliorare il sistema.
Oggi conferenza stampa. Giovedì 29 sit- in di protesta davanti all’assessorato regionale alla Salute Palermo, 26 giu- In Sicilia per la Salute mentale si spende per residente il 36,3% in più rispetto alla media nazionale ma nonostante questo l’assistenza è “lontana da standard minimi di qualità ed efficacia”. La denuncia viene dalla Consulta regionale, un...
Carceri: Fp Cgil Sicilia, mancano agenti e infermieri e a rischio sono la sicurezza degli operatori e il diritto alle cure dei detenuti
“Nelle carceri siciliane mancano infermieri e agenti di polizia penitenziaria e i temi della salute mentale e della giusta cura sono sottovalutati mettendo a dura prova il sistema che non è più in grado di assicurare la tutela per i lavoratori e livelli di assistenza sanitaria adeguata ai detenuti”: lo sostiene la Fp Cgil Sicilia...
INSIEME PER LA COSTITUZIONE. MANIFESTAZIONE NAZIONALE IN DIFESA DEL DIRITTO ALLA SALUTE
La diretta della Manifestazione nazionale in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale. L’iniziativa è organizzata e promossa dalla CGIL insieme a un’ampia rete di associazioni laiche e cattoliche. Il corteo partirà alle 10:30 da Piazza della...
Incendi: Cgil, Cisl e Uil: “Nessuna risposta dall’assessorato regionale all’Ambiente sulla dotazione antincendio e sugli arretrati del personale
“Il 26 giugno saremo in presidio davanti alla sede a Palermo” “Le dotazioni e i mezzi per la campagna antincendio sono insufficienti, logori e usurati. Più si va avanti, più diventa difficile fronteggiare in queste condizioni l’arrivo del grande caldo, con i rischi che ne conseguono”. Lo dichiarano Adolfo Scotti, Tonino Russo e Nino Marino,...
Sabato saremo in piazza a Roma assieme a 60 associazioni per difendere la sanità pubblica e il diritto alla salute di cittadine e cittadini
Le ragioni della manifestazione nelle parole di Daniela Barbaresi, segretaria confederale della Cgil nazionale. Contro i tagli e la privatizzazione del sistema. Contro le disuguaglianze tra persone e territori in un Paese nel quale 4 milioni di persone rinunciano a curarsi e che anche in ambito sanitario vede il Mezzogorno e la Sicilia più in...
Continua il viaggio nei problemi della sanità pubblica in Sicilia – Policlinico di Catania
Una sanità sempre più in difficoltà nel territorio, con carenza anche di dirigenti medici. Con prestazioni e personale che fanno sempre più rotta verso il privato e lo spettro di un sistema all’americana, nel quale solo chi può consentirsi un’assicurazione potrà vedere garantito per sé il diritto alla Salute. Serve un intervento deciso della politica...
Migliaia di persone in piazza oggi ad Agrigento sono un segnale forte per tutta la Sicilia
Avere messo assieme mondo del lavoro e amministrazioni locali manda anche un messaggio chiaro: la sanità non è questione di parte e deve tornare al centro dell’iniziativa politica. Il comizio del segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, ha concluso oggi ad Agrigento la manifestazione per chiedere il rilancio del servizio sanitario pubblico Agrigento in...
Cambiamenti climatici: Russo ( Flai Cgil Sicilia), dalla Regione nessun intervento di messa in sicurezza del territorio che possa scongiurare gli effetti di eventi estremi
Quello che sta accadendo in Emilia Romagna dovrebbe far da monito a una Regione sorda sul tema della tutela e messa in sicurezza del territorio. Con i cambiamenti climatici, siccità, alluvioni insomma eventi climatici estremi incombono e in Sicilia non si sta facendo nulla per contenere gli effetti e gli eventuali danni”. Lo dice il...
La donna in politica, le azioni possibili per un riequilibrio di genere
La donna in politica, le azioni possibili per un riequilibrio di genere, le donne nel mercato del lavoro: sono i temi al centro di un incontro di oggi organizzato da Uducom all’ Università di Palermo, al quale hanno partecipato giovani, docenti universitari e per la Cgil Sicilia Gabriella Messina, segretaria regionale ed Elvira Morana, responsabile...