Home Notizie

Categoria: Notizie

Articolo
Incendi: Russo (Flai Cgil Sicilia), squadre antincendio al lavoro con pochi mezzi e personale.

Incendi: Russo (Flai Cgil Sicilia), squadre antincendio al lavoro con pochi mezzi e personale.

La mancata riforma del settore mostra tutti i suoi effetti negativi nei momenti più critici Palermo, 24 lug- La Sicilia brucia e “i forestali del servizio antincendio si stanno facendo in quattro per salvare i boschi e mettere in sicurezza abitazioni e persone con pochi mezzi e personale. In alcuni territori le squadre antincendio sono...

Articolo
Caldo killer: Cgil e Uil Sicilia, lavoratori a rischio. Il presidente della Regione emani subito ordinanza di sospensione attività nelle ore critiche. Manifestazioni unitarie venerdì 28 in tutte le province

Caldo killer: Cgil e Uil Sicilia, lavoratori a rischio. Il presidente della Regione emani subito ordinanza di sospensione attività nelle ore critiche. Manifestazioni unitarie venerdì 28 in tutte le province

Palermo, 24 lug – “Non servono liste di consigli e buoni propositi per chi ogni giorno rischia di morire di lavoro. Adesso, anche di caldo-killer. Dalla Regione ci aspettiamo ordinanze, norme, misure urgenti. Insomma, ci aspettiamo fatti concreti”. Lo affermano per Cgil e Uil Sicilia i segretari Francesco Lucchesi e Ignazio Baudo, al termine di...

Articolo
Aeroporti: Cgil e Filt, aeroporto di Catania va riaperto in tempi brevissimi

Aeroporti: Cgil e Filt, aeroporto di Catania va riaperto in tempi brevissimi

Palermo, 19 lug- “ L’aeroporto di Catania va riaperto in tempi brevissimi, in condizioni di sicurezza , altrimenti i danni per le lavoratrici e i lavoratori, per l’intero indotto e per l’economia siciliana saranno pesantissimi, andando a colpire settori come il turismo che sono linfa vitale per la nostra regione. La magistratura dal canto ho...

Articolo
Stress termico, Cgil e Uil Sicilia: “Sospendere le attività dalle 12 alle 16. Al Governo regionale chiediamo misure concrete per la tutela di lavoratori e lavoratrici”.

Stress termico, Cgil e Uil Sicilia: “Sospendere le attività dalle 12 alle 16. Al Governo regionale chiediamo misure concrete per la tutela di lavoratori e lavoratrici”.

Palermo, 18 lug- Sospendere le attività durante le ore più calde della giornata per non mettere a rischio la vita dei lavoratori impegnati soprattutto nel settore delle costruzioni e dell’agroindustria”. Cgil e Uil Sicilia, insieme a Fillea Cgil e Feneal Uil Sicilia Flai Cgil e Uila Sicilia, vista l’eccezionale ondata di calore che sta investendo...

Articolo
Salute mentale: in Sicilia situazione disastrosa e dalla Regione il silenzio nonostante il pressing di associazioni enti e sindacati riuniti nella Consulta regionale, che hanno presentato un documento di proposte per migliorare il sistema.

Salute mentale: in Sicilia situazione disastrosa e dalla Regione il silenzio nonostante il pressing di associazioni enti e sindacati riuniti nella Consulta regionale, che hanno presentato un documento di proposte per migliorare il sistema.

Oggi conferenza stampa. Giovedì 29 sit- in di protesta davanti all’assessorato regionale alla Salute Palermo, 26 giu- In Sicilia per la Salute mentale si spende per residente il 36,3% in più rispetto alla media nazionale ma nonostante questo l’assistenza è “lontana da standard minimi di qualità ed efficacia”. La denuncia viene dalla Consulta regionale, un...

Articolo
Carceri: Fp Cgil Sicilia, mancano agenti e infermieri e a rischio sono la sicurezza degli operatori e il diritto alle cure dei detenuti

Carceri: Fp Cgil Sicilia, mancano agenti e infermieri e a rischio sono la sicurezza degli operatori e il diritto alle cure dei detenuti

“Nelle carceri siciliane mancano infermieri e agenti di polizia penitenziaria e i temi della salute mentale e della giusta cura sono sottovalutati mettendo a dura prova il sistema che non è più in grado di assicurare la tutela per i lavoratori e livelli di assistenza sanitaria adeguata ai detenuti”: lo sostiene la Fp Cgil Sicilia...

Articolo
INSIEME PER LA COSTITUZIONE. MANIFESTAZIONE NAZIONALE IN DIFESA DEL DIRITTO ALLA SALUTE

INSIEME PER LA COSTITUZIONE. MANIFESTAZIONE NAZIONALE IN DIFESA DEL DIRITTO ALLA SALUTE

La diretta della Manifestazione nazionale in difesa del diritto alla salute delle persone e nei luoghi di lavoro e per la difesa e rilancio del Servizio Sanitario Nazionale, pubblico e universale. L’iniziativa è organizzata e promossa dalla CGIL insieme a un’ampia rete di associazioni laiche e cattoliche. Il corteo partirà alle 10:30 da Piazza della...

Articolo
Incendi: Cgil, Cisl e Uil: “Nessuna risposta dall’assessorato regionale all’Ambiente sulla dotazione antincendio e sugli arretrati del personale

Incendi: Cgil, Cisl e Uil: “Nessuna risposta dall’assessorato regionale all’Ambiente sulla dotazione antincendio e sugli arretrati del personale

“Il 26 giugno saremo in presidio davanti alla sede a Palermo” “Le dotazioni e i mezzi per la campagna antincendio sono insufficienti, logori e usurati. Più si va avanti, più diventa difficile fronteggiare in queste condizioni l’arrivo del grande caldo, con i rischi che ne conseguono”. Lo dichiarano Adolfo Scotti, Tonino Russo e Nino Marino,...

Articolo
Migliaia di persone in piazza oggi ad Agrigento sono un segnale forte per tutta la Sicilia

Migliaia di persone in piazza oggi ad Agrigento sono un segnale forte per tutta la Sicilia

Avere messo assieme mondo del lavoro e amministrazioni locali manda anche un messaggio chiaro: la sanità non è questione di parte e deve tornare al centro dell’iniziativa politica. Il comizio del segretario generale della Cgil Sicilia, Alfio Mannino, ha concluso oggi ad Agrigento la manifestazione per chiedere il rilancio del servizio sanitario pubblico Agrigento in...

Articolo
Cambiamenti climatici: Russo ( Flai Cgil Sicilia), dalla Regione nessun intervento di messa in sicurezza del territorio che possa scongiurare gli effetti di eventi estremi

Cambiamenti climatici: Russo ( Flai Cgil Sicilia), dalla Regione nessun intervento di messa in sicurezza del territorio che possa scongiurare gli effetti di eventi estremi

Quello che sta accadendo in Emilia Romagna dovrebbe far da monito a una Regione sorda sul tema della tutela e messa in sicurezza del territorio. Con i cambiamenti climatici, siccità, alluvioni insomma eventi climatici estremi incombono e in Sicilia non si sta facendo nulla per contenere gli effetti e gli eventuali danni”. Lo dice il...