Mobilità: Cgil Sicilia, bloccate o in ritardo di realizzazione 268 opere pubbliche Mannino: “Subito accordo di programma con Anas e Rfi, riforma del trasporto pubblico locale e interventi su viabilità secondaria”. Stimati in 30 miliardi gli investimenti necessari Sesta manifestazione del ciclo “Cambiamo il futuro della Sicilia” Messina, 20 nov- Sono 268 le opere pubbliche...
Author: admin
Una scuola per tutti, inclusiva, sicura e che proietti nel futuro i giovani
Scuola: Cgil Sicilia, nell’isola edifici vetusti, scarse manutenzioni, barriere architettoniche. “Si investa per una scuola sostenibile, inclusiva, che colmi le disuguaglianze sociali” La ricognizione del sindacato sull’edilizia scolastica nella quinta manifestazione del ciclo “Cambiamo il futuro della Sicilia” Palermo, 19 nov- Edifici vetusti, la maggior parte costruiti tra gli anni 50 e gli anni 70,...
”Nessun intervento dal governo regionale finora per rilanciare il sistema sanitario pubblico”
Sanità: manifestazione regionale della Cgil Sicilia oggi a Modica (Rg) Quarta manifestazione della campagna della Cgil regionale “Cambiamo il futuro della Sicilia”Modica, 16 nov- Sono passati cinque mesi dalla nomina dei direttori generali delle aziende e degli enti del servizio sanitario regionale e “non c’è stato finora nessun intervento concreto del governo regionale per la...
Casa: Cgil Sicilia, “Rigenerare le città a partire dalle periferie per un abitare solidale e sostenibile”
Casa: a Catania oggi manifestazione della Cgil Sicilia per il diritto all’abitare sostenibile e solidale”Partiamo dalla rigenerazione delle periferie dove si concentra il maggiore disagio sociale dando a queste aree e a chi ci vive chance di riscatto sociale” Terza iniziativa della campagna “Cambiamo il futuro della Sicilia”Catania,14 nov- “Le periferie urbane sono il simbolo di...
Cgil: al via fase di mobilitazione contro “l’inerzia del governo regionale e a sostegno delle proposte per un futuro diverso della Sicilia”
[subscribe] Presentato documento e calendario di manifestazioni Mannino: “Dedichiamo alle giovani generazioni la nostra iniziativa” Palermo, 11 ott- La Cgil siciliana annuncia l’apertura di una fase di mobilitazione per ottenere risposte dal governo regionale sui principali problemi aperti. Puntando innanzitutto al superamento di criticità “insostenibili”, come quelle di un sistema sanitario
Emergenza siccità e gestione dell’acqua
Rifiuti e riciclo: trasformare i rifiuti in risora Rifiuti: Cgil Sicilia, piano regionale da rivedere dando risposte concrete alle criticità della raccolta differenziata e del riciclo, i primi passi di una gestione virtuosa del ciclo integrato dei rifiuti Seconda tappa della campagna “Cambiamo il futuro della Sicilia” Grammichele, 9 nov- Rafforzare e migliorare in tutte...
Emergenza siccità e gestione dell’acqua
Prima del ciclo di iniziative del sindacato per chiedere misure per affrontare i problemi della Sicilia e dei siciliani. Il percorso a ostacoli dell’acqua in Sicilia, in epoca di siccità, comincia dagli invasi. L’Arpa ne monitora 29 ma il registro nazionale ne conta 46 in otto province. Di questi 10 hanno limitazioni, 4 sono fuori...
Casa: Forum dell’abitare chiede interventi per il disagio abitativo in Sicilia. “Servono governance, investimenti e programmi di riqualificazione e riutilizzo. Subito una legge quadro regionale sul diritto all’abitare”
Palermo, 14 giu- In un quadro di crescente povertà, di lavoro precario e a basso reddito, di pensioni altrettanto basse, di caro- affitti, il problema della casa si fa sempre più grave per molte famiglie siciliane. Nel 2022 sono stati 10.733 gli sfratti – tra quelli emessi, quelli eseguiti e le richieste di esecuzione- mentre...
Casa: Forum dell’abitare chiede interventi per il disagio abitativo in Sicilia. “Servono governance, investimenti e programmi di riqualificazione e riutilizzo. Subito una legge quadro regionale sul diritto all’abitare”
Palermo, 14 giu- In un quadro di crescente povertà, di lavoro precario e a basso reddito, di pensioni altrettanto basse, di caro- affitti, il problema della casa si fa sempre più grave per molte famiglie siciliane. Nel 2022 sono stati 10.733 gli sfratti – tra quelli emessi, quelli eseguiti e le richieste di esecuzione- mentre...
Europee: appello-manifesto della Cgil Sicilia alle forze politiche e all’elettorato
Scarica il documento originale Palermo, 27 maggio- Un appello- manifesto viene rivolto dalla Cgil Sicilia, in vista delle elezioni europee, alle forze politiche e all’elettorato. Alle prime il sindacato chiede di esprimersi rispetto alle proposte e linee di intervento indicate dal sindacato stesso nel testo.