[subscribe] Presentato documento e calendario di manifestazioni Mannino: “Dedichiamo alle giovani generazioni la nostra iniziativa” Palermo, 11 ott- La Cgil siciliana annuncia l’apertura di una fase di mobilitazione per ottenere risposte dal governo regionale sui principali problemi aperti. Puntando innanzitutto al superamento di criticità “insostenibili”, come quelle di un sistema sanitario
Categoria: Notizie
Casa: Forum dell’abitare chiede interventi per il disagio abitativo in Sicilia. “Servono governance, investimenti e programmi di riqualificazione e riutilizzo. Subito una legge quadro regionale sul diritto all’abitare”
Palermo, 14 giu- In un quadro di crescente povertà, di lavoro precario e a basso reddito, di pensioni altrettanto basse, di caro- affitti, il problema della casa si fa sempre più grave per molte famiglie siciliane. Nel 2022 sono stati 10.733 gli sfratti – tra quelli emessi, quelli eseguiti e le richieste di esecuzione- mentre...
Casa: Forum dell’abitare chiede interventi per il disagio abitativo in Sicilia. “Servono governance, investimenti e programmi di riqualificazione e riutilizzo. Subito una legge quadro regionale sul diritto all’abitare”
Palermo, 14 giu- In un quadro di crescente povertà, di lavoro precario e a basso reddito, di pensioni altrettanto basse, di caro- affitti, il problema della casa si fa sempre più grave per molte famiglie siciliane. Nel 2022 sono stati 10.733 gli sfratti – tra quelli emessi, quelli eseguiti e le richieste di esecuzione- mentre...
Europee: appello-manifesto della Cgil Sicilia alle forze politiche e all’elettorato
Scarica il documento originale Palermo, 27 maggio- Un appello- manifesto viene rivolto dalla Cgil Sicilia, in vista delle elezioni europee, alle forze politiche e all’elettorato. Alle prime il sindacato chiede di esprimersi rispetto alle proposte e linee di intervento indicate dal sindacato stesso nel testo.
Firma anche tu i referendum proposti dalla Cgil
Più di 60 tra banchetti e gazebo saranno allestiti dalla Cgil in Sicilia nel fine settimane per raccogliere le firme a sostegno dei quattro quesiti referendari per modificare 20 anni di leggi sbagliate che hanno peggiorato le condizioni di lavoro e di vita delle persone.
Cgil: il 7 marzo Maurizio Landini a Catania per due iniziative della Cgil Sicilia
La mattina l’appuntamento è nell’ex scuola sindacale di Santa Venerina (Passopomo) Nel pomeriggio assieme alle associazioni giovanili sarà presentato “Il manifesto dei giovani siciliani”
Sicilia: Cgil, “dal governo Meloni tagli per quasi 5 miliardi, nel silenzio del governo regionale impegnato solo ad occupare spazi di potere”. Presentato dossier
Scarica il dossier: https://bit.ly/3vdOY2o Mannino: “Inevitabile la mobilitazione per difendere e affermare i principi della nostra Costituzione, in Sicilia ampiamente traditi”. Appello ad associazioni e altre forze sociali Palermo, 28 dic- Ammontano a quasi 5 miliardi le risorse sottratte alla Sicilia dal governo Meloni. Questo nonostante la Sicilia non stia affatto bene, con indici di...
Sciopero ferrovieri: Filt Cgil, in Sicilia adesione del 90% dei lavoratori.
“Inaccettabile l’atteggiamento dei dirigenti di Rfi” Palermo, 30 nov- Altissima in Sicilia, la Filt Cgil parla del 90%, l’adesione allo sciopero dei ferrovieri, indetto dai sindacati dopo l’incidente che, in Calabria , a un passaggio a livello, è costato la vita a due persone. Una protesta dunque per chiedere sicurezza, a partire dall’abolizione dei passaggi...
Migranti: Sabato 28 ottobre a Pozzallo manifestazione regionale di Cgil e associazioni per chiedere chiusura dei Cpr e nuove e diverse politiche sull’immigrazione
Una manifestazione regionale per chiedere la chiusura dei Centri di permanenza per i rimpatri ( Cpr) e “ nuove e diverse politiche sull’immigrazione dell’Italia e dell’Europa”, che garantiscano il diritto d’asilo e un’accoglienza dignitosa di chi scappa da guerre e miserie, si terrà sabato 28 ottobre, alle 10.30, a Pozzallo davanti al Cpr. A promuoverla...