Si parlerà del futuro della pesca in Sicilia e a Lampedusa e dei problemi aperti nel pomeriggio di giovedì 26 ottobre nel corso di un dibattito della Flai Cgil, che si terrà a Lampedusa alle 16, in via Cameroni Snc . L’iniziativa prende le mosse dallo studio del sindacato, curato dall’ecologo Franco Andaloro, su “La...
Categoria: Notizie
In tremila in partenza dalla Sicilia per partecipare a Roma alla manifestazione indetta dalla Cgil e da un centinaio di associazioni
“La via maestra. Insieme per la Costituzione” Mannino:un monito anche per il governo regionale Palermo, 6 ott- In tremila sono in partenza tra oggi e domani dalla Sicilia per partecipare a Roma, a piazza San Giovanni,alle 15.30, alla manifestazione nazionale per il lavoro, contro la precarietà, per la difesa e l’attuazione della Costituzione, contro l’autonomia...
Pubblica amministrazione: in Sicilia 24 mila precari
Mercoledì 4 ottobre manifestazione davanti a palazzo d’Orleans indetta da Cgil e Fp Cgil siciliane Pubblica amministrazione: in Sicilia 24 mila precari. Mercoledì 4 ottobre manifestazione davanti a palazzo d’Orleans indetta da Cgil e Fp Cgil siciliane Palermo, 29 set- Nella pubblica amministrazione siciliana ci sono 24 mila lavoratori precari, la metà dei quali nella...
29 Settembre 2023 – Flai regionale ai Cantieri culturali alla Zisa – Riforma dei consorzi di bonifica
Venerdì appuntamento della Flai regionale ai Cantieri culturali alla Zisa, alle 10, per parlare della riforma dei consorzi di bonifica e delle idee e proposte del sindacato su questo importante servizio all’agricoltura.
“Una e indivisibile. Autonomia differenziata: un attacco all’unità della Repubblica e all’uguaglianza dei diritti”.
Dopo l’appuntamento a Siracusa del 18 settembre, la Cgil Siracusa organizza un confronto anche a Lentini, martedì 19 settembre, alle 17,30 alla Biblioteca comunale di via Aspromonte. I due appuntamenti rientrano nel percorso di avvicinamento alla manifestazione nazionale della CGIL Confederazione Generale Italiana del Lavoro del 7 ottobre a Roma. Nel corso dell’incontro a Lentini...
Donne: Cgil in campo per l’affermazione dei diritti , a partire da quello al lavoro, e contro la violenza. Mercoledì 13 iniziativa a Catania
”Sulle donne Costituzione disattesa”. Focus del sindacato sulla questione femminile in Sicilia, tra disoccupazione, precariato, violenza Catania, 11 set- Donne tra disoccupazione, precariato, violenza, solitudine. Sono gli elementi che connotano una vera e propria questione femminile dentro la questione meridionale, dentro la crisi siciliana. Nell’isola ha un lavoro appena il 30% delle donne, spesso è...
Bologna assemblea nazionale sulla contrattazione
Introduce i lavori la segretaria confederale Francesca Re David, intervengono delegati e segretari generali delle categorie nazionali. Le conclusioni saranno affidate al segretario generale Maurizio Landini. Link: https://www.facebook.com/cgil.sicilia/videos/607710571530129 Ancora una delegata dalla Sicilia, Valeria, della Funzione pubblica, sul palco a parlare della battaglia del sindacato contro la precarietà, per la continuità occupazionale che dà certezze...
Scuola: Cgil Sicilia, anche quest’anno dalla Regione non arrivano i fondi per i servizi aggiuntivi , integrativi e Asacom per alunni e studenti disabili gravissimi. Sindacato annuncia azioni di protesta.
“Leso il diritto allo studio per tante ragazze e tanti ragazzi” “Anche quest’anno l’assessorato regionale alla famiglia non sta affrontando con la tempestività necessaria il tema dei servizi integrativi, aggiuntivi e Asacom ( assistenti all’autonomia e alla comunicazione) per alunni e studenti disabili gravissimi. I finanziamenti mancano e i sindaci e i commissari delle città...
Lavoro: In Sicilia lavoratori sempre più poveri e vulnerabili
La Cgil annuncia per l’autunno l’avvio di una stagione di mobilitazione per i diritti al lavoro, alla salute, per la difesa dei principi costituzionali Palermo, 27 lug – Lavoro in Sicilia sempre più povero. Oltre 400 mila lavoratrici e lavoratori nell’isola hanno salari sotto la soglia di povertà, meno di 9 euro l’ora. Si aggiungono...
Precari Covid: Cgil, Fp, Nidil, incontro inconcludente con l’assessore Volo. Mannino (Cgil Sicilia), la mobilitazione contro la precarietà e per il diritto alla salute continua
Palermo, 25 lug-“Una discussione inconcludente, con un assessore che ancora una volta non si assume le proprie responsabilità”. Così Cgil, Funzione pubblica e Nidil regionali sull’incontro di oggi con l’assessore regionale alla Salute, Giovanna Volo, mentre era in corso in davanti all’assessorato la protesta dei precari Covid, che chiedono la stabilizzazione. “La rappresentante del governo-...